Che cosa ti ha condotto a STILL?
Conosco bene STILL da quando frequentavo la scuola elementare. Ho fatto un tirocinio presso la sede di Amburgo. Mi è piaciuto così tanto che quando ho finito la scuola ho fatto domanda di apprendista come tecnico di assistenza.
Perché hai deciso di lavorare in STILL?
Dopo la scuola, ho cercato dapprima un apprendistato che mi sarebbe piaciuto e dove avrei potuto applicare al meglio le mie abilità. Inoltre, volevo imparare una professione dal futuro sicuro. STILL mi ha offerto esattamente questo. Il mio lavoro attuale è e sarà sempre indispensabile. Infine, l'assistenza che offriamo ai nostri clienti rappresenta un aspetto importante.
Come sei arrivato alla tua posizione odierna?
A quei tempi, il reparto Service stava cercando personale qualificato. Al completamento del corso, sulla base delle mie performance durante la formazione, mi è stato offerto un posto di lavoro.
Descrivi una giornata lavorativa tipo e il tuo ambiente di lavoro:
La mia giornata lavorativa inizia alle 6:30 circa. Prima di salire sul mio furgone per l'assistenza clienti, faccio un inventario del carico per verificare quali ricambi sono stati consegnati dal corriere durante la notte e li dispongo sul furgone per evitare che scivolino durante gli spostamenti. Mi reco quindi dal primo cliente dove effettuo le riparazioni necessarie, le prove di assistenza o i controlli FEM sui vari carrelli. A seconda dell'urgenza, mi reco quindi dal prossimo cliente, dal quale effettuo ad esempio una diagnosi del danno e sottopongo un preventivo di riparazione appropriato. Se il cliente accetta il preventivo, ordino i pezzi di ricambio. Mediamente, riparo o presto assistenza su tre carrelli elevatori al giorno. A volte mi reco in tre località diverse in un giorno solo. Ma a volte mi capita di andare da un solo cliente per diverse settimane con solo brevi interruzioni.
Che cosa rende il tuo lavoro in STILL così stimolante?
La mia posizione in STILL mi permette di lavorare in modo indipendente. Per la maggior parte, pianifico i miei impegni da solo. Ciò significa che il mio ambiente di lavoro è molto vario. La mia base di clienti fissi è una costante.
Perché rivesti un ruolo chiave (in STILL)?
Contribuisco al reparto Service con i miei 25 anni di esperienza professionale. Grazie alla mia partecipazione ai corsi di formazione, sono in grado di riparare quasi tutti i carrelli elevatori. Sono quindi capace di prestare assistenza ai nostri clienti con la mia esperienza e know-how e di garantire loro la possibilità di trarre il massimo dai loro carrelli elevatori STILL.
Quali sono stati i tratti salienti del tuo lavoro in STILL fino ad ora?
L'impostazione e la configurazione delle attrezzature per la movimentazione del magazzino sono sempre stimolanti. L'assemblaggio dei prodotti non è lavoro di tutti i giorni e richiede un'attività di gruppo. Le attrezzature sono consegnate al cliente in componenti singole che, se le condizioni presso il cliente lo permettono, possono anche essere assemblate con l'impiego di una gru telescopica.
Un'altra cosa che è sempre stata particolare è il lavoro svolto in occasione delle fiere campionarie. Ad esempio, mi è stato permesso di presentare i nostri prodotti e il servizio di assistenza STILL ai visitatori e ai clienti in occasione del CeMAT di Hannover. L'opportunità di lavorare per STILL in occasione di una grande e importante fiera è un'esperienza straordinaria. Inoltre, è possibile incontrare colleghi di altri settori e allacciare nuovi contatti.
Completa la frase: Lavorare in STILL è…
è molto vario.
Descrivi STILL (dal punto di vista di un dipendente) con 3 parole:
STILL è un player internazionale, ma è anche impegnato nel sociale, ad esempio con il servizio di emergenza ‘Nothilfe Hans Still e. V.’, un'organizzazione umanitaria di proprietà dell'azienda che si rivolge al personale STILL in necessità. Ovviamente è anche bello essere remunerati in modo congruo per i servizi resi in qualità di dipendente.
Che cosa ti piace di più di STILL?
Il fatto che è una società tradizionale.
Dove altro applichi le tue abilità come ruolo chiave?
Nella mia famiglia - se posso dirlo...